Ingredienti per Carpaccio di carciofi e parmigiano reggiano
- avena
- banane
- biscotti
- carciofi
- carpaccio
- formaggi
- limoni
- mentuccia
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pepe bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carpaccio di carciofi e parmigiano reggiano
Questo piatto è solitamente gustato durante i periodi primaverili, quando i carciofi sono al loro massimo splendore. Il sapore fresco e un po’ amaro di questi ortaggi regala un’esperienza culinaria unica e richiama immediatamente l’immagine delle colline italiane.
Carpaccio di carciofi e parmigiano reggiano
- Lavate e restate 2 carciofi a lungo per rimuovere la guaina esterna.
- Tagliate i carciofi a fette non troppo spesse.
- Molare 200 gr. di formaggio parmigiano reggiano, 100 gr. di formaggio fresco, 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine, se necessario condite con un paio di foglioline fresche di prezzemolo e con un bel grattugiato di pepe bianco.
- Salate le fette di carciofi e le porzioni di carpaccio.
- Molate un paio di biscotti con la avena e le banane.
- Versate la miscela fatta precedenemente in un piatto, aggiungete l’olio d’oliva extra-vergine un filo di mentuccia e concludete con i biscotti tostati.
- Serviteli subito accompagnati da un’abbinamento adeguato:
- Vi suggerisco delle vinificazioni provenzali che vi daranno garanzia del rapporto di coppia ma non escludo anche quello fra la vodka e la lime per l’happy hour e cocktail.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.