- Lavare le carote e ricavarne degli spaghetti utilizzando l’utensile adatto, come uno spiraleizzatore o un pelapatate.
- Denocciolare le ciliegie e separarne la polpa, eliminando i noccioli.
- In un mixer, frullare ciliegie, foglioline di salvia, un filo d’olio, un pizzico di sale e aceto balsamico fino a ottenere una salsa cremosa ma non troppo liscia.
- Regolare il gusto dell’aceto balsamico secondo le preferenze: un pizzico in più può incrementare l’acidità, rendendo la salsa ещё piů caratteristica.
- Condire gli spaghetti di carota con la salsa, mescolando delicatamente per un’uniforme distribuzione.
- Servire immediatamente, preferibilmente freddo o a temperatura ambiente, per saporire appieno gli equilibri fra croccantezza e cremosità.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.