Ingredienti per Carote ayurvediche dolci e speziate senza glutine
- biscotti
- formaggi
- funghi
- insalata
- legumi
- pane
- patate
- peperoni verdi
- riso
- sale
- sciroppo
- seitan
- semi di senape
- tempeh
- tofu
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carote ayurvediche dolci e speziate senza glutine
Caric di ingredienti che sembrano non essere correlati tra loro, ciò potrebbe sembrare un gioco a premi, ma in realtà la base del piatto è costituita dalle carote, che vengono a essiccare a fuoco basso fino a diventare croccanti.
La miscela speciale di funghi, peperoni e semi di senape aggiunge un tocco unico e avvincente al piatto, creando un’esperienza gastronomica contrastata, ma armoniosa.
La ricetta Carote ayurvediche dolci e speziate senza glutine** non include glutine, quindi è adatta anche per chi soffre di intolleranza.
Ricetta completa e pronta per il consumo, consigliata ai fanatici della cucina internazionale.
- taglia 500g di carote lunghi 6 cm.
- arrostisci le carote a fuoco basso per circa 3 ore, o finché non sono dure e croccanti.
- in una padella, friggi finemente finiti 1 piccolo peperone verde, 1 piccolo fungo, e 1 cucchiaino di semi di senape.
- aggiungi le carote arrostite alla padella e mescola.
- servi questo delizioso piatto in un piatto grande, con bacche di tempeh o tofu, 5 piccoli secatoi, semi di anice, e un rametto di peperoncino rosso per ciascun commensale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.