Le carote al naturale sono una preparazione base che non delude mai. Si possono gustare da sole, come contorno, oppure usare in tante altre ricette. Hanno un gusto dolce, delicato e fresco, che piace a tutti, anche ai più piccoli.
Per preparare le carote al naturale, seguite questi passaggi:
- Pelate le carote con un pelapatate o raschiatele con un coltellino affilato. Lavatele bene sotto l’acqua corrente e tagliatele in due o tre pezzi, a seconda della lunghezza.
- Riempite una casseruola capiente con abbondante acqua salata e portatela a ebollizione. Tuffate le carote nell’acqua e lasciatele cuocere per circa 15 minuti a fuoco dolce, mantenendo un bollore leggero.
- Una volta cotte, scolatele bene e lasciatele asciugare completamente su un canovaccio pulito o in un colapasta.
- Distribuite le carote nei barattoli sterilizzati, disponendole in verticale o obliquo, senza pressarle troppo, ma lasciando circa 2 cm di spazio dal bordo.
- Aggiungete 1 cucchiaino di zucchero in ogni barattolo, quindi versate l’acqua salata ormai fredda fino a coprire completamente le carote.
- Chiudete bene i barattoli con tappi nuovi e sistemateli in una pentola capiente, avvolti in canovacci per evitare urti. Riempite d’acqua la pentola fino a coprire i barattoli, portate a ebollizione, abbassate la fiamma e fate sobbollire dolcemente per 60 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.