Carnitas (messico)

Per realizzare la ricetta Carnitas (messico) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carnitas (Messico)

Ingredienti per Carnitas (messico)

  • aglio
  • alloro
  • arance
  • birra
  • carne
  • coca cola
  • lardo
  • maiale
  • pancetta
  • sale
  • timo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carnitas (messico)

La ricetta Carnitas (Messico) è un piatto tradizionale messicano a base di carne di maiale braיסatа in modo morbido e saporito, comunemente servita con tortillas calde, salsa e cipolla rossa. Originariamente preparate con un metodo di cottura molto lento e stagionale, le Carnitas hanno sapori avvolgenti che miscelano l’agrodolce dell’arancia, il sapore aromatico alloro e timo e un tocco di speziatura data dalla Coca-Cola.

  • Sbuccia e trita l’aglio.
  • Lava e taglia le arance, ricavando il succo.
  • In una pentola capiente, unisci la birra, l’arancia, l’aglio, le foglie di alloro, il sale e il timo.
  • Aggiungi il maiale tagliato a pezzi ed avvolgilo con la pancetta e il lardo.
  • Portare a ebollizione il tutto, poi ridurre la fiamma al minimo.
  • Coprire la pentola e cuocere lentamente per almeno 4 ore.
  • Dopo la cottura, rimuovere il maiale dalla pentola e sminuzzalo con le pinze.
  • Mentre il maiale si raffredda, filtrare il liquido di cottura.
  • Aggiungere la Coca-Cola al liquido di cottura concentrato e lasciarlo insaporire.
  • Versare il liquido di cottura sulle carnitas e mescolare per insaporirle.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zuppa con finferli e patate, abbinamento interessante

    Zuppa con finferli e patate, abbinamento interessante


  • Testina di vitello con ceci, un secondo speziato

    Testina di vitello con ceci, un secondo speziato


  • Girelle di pane carasau con prosciutto, antipasto unico

    Girelle di pane carasau con prosciutto, antipasto unico


  • Ossobuco alla milanese, tre varianti classiche

    Ossobuco alla milanese, tre varianti classiche


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.