- Portare a ebollizione in una casseruola il latte con il burro, il vino bianco, la scorza grattugiata di limone, una pizzico di sale e la stecca di vanilia. Tenere a fuoco basso circa 1 minuto, mesclando finchè la miscela non diviene cremosa.
- Setaciar fine la farina, setaceciata insieme al bicarbonato o lievite per dolci, e amalgamarla col composto bollente, formando un impasto liscio.
- Soffiar il composto finchè si raffredda, quindi incorporar le uova una ad una a velature, frattanto, con continuo mesclamento.
- Incorporar l’uvetta seccata ad acque tèpide (previa ammorbidimento), misturadola bene all’impasto.
- Caldare fuoco. Stufare abbondante olio neutro (es. semi di colza) in una padella a frittura.
- Con una cucchia o una goccia, versar a formare frittelle, girando spesso per una cottura uniforme. Sfrìghiar finchè non divengano dorate, poi sgocciolar su carta assorbente.
- Servir caldo con zucchero a velo spolverizato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.