Il piatto della carne macinata in padella è un classico della cucina tradizionale, molto popolare in vari paesi del mondo. Questa ricetta è originaria dell’Italia settentrionale e caratterizzata da un gusto forte e intenso, tipico della carne di vitello maritata. Con la sua semplicità e facilità di preparazione, la carne macinata in padella è un piatto perfetto per una serata in famiglia o per un pranzo veloce.
Preparazione:
- In una pentola capiente, scaldare un cucchiaio abbondante di olio e rosolare la cipolla tritata finemente fino a cranare. Stagiona con sale e pepe.
- Aggiungere le carote tritate e il sedano tagliato a strisce grossolane e cuocere fino a sfumatura, mescolando di tanto in tanto.
- Aggiungere la carne di vitello macinata, continuando a mescolare e facendo attenzione a non formare grumi.
- Aumentare il fuoco e bere del vino bianco, unendo anche eventuali cucchiai di acqua se necessario a prevenire strappi o bruciature.
- Mantenere la carne in cottura coperta, aggiustando di sale e pepe a tempo debito, e attendere fino alla cottura completa, controllando che la carne resti tenera e fresca.
- Cuocere il piatto fino a quando la carne è cotta, poi servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.