Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)

Per realizzare la ricetta Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)

Ingredienti per Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)

agar agarcarne di manzocarotemielerosmarinosalesedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)

La ricetta Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per2) è una pietanza gustosa che può essere preparata in casa e consumata subito o conservata. Questo piatto è noto per i suoi sapori caratteristici e la sua consistenza gelificata, che lo rende ideale da gustare come antipasto o come secondo piatto. La carne di manzo, il rosmarino e il miele conferiscono a questo piatto un sapore unico e aromatico.

Per preparare il piatto, seguite questi passaggi:

  • Tagliate il muscolo di manzo in fettine non troppo piccole e mettetele a marinare in una ciotola capiente con il marsala, aggiungendo un rametto di rosmarino. Lasciate marinare per almeno 4 ore scarcamente.
  • Scolate la carne dal liquido e;pidatela in una padella dalle dimensioni medie con una parte della macera (circa 25 ml) e tanta acqua quanto basta per coprire completamente la carne (circa 200 ml). Aggiungete il sedano, la carota sbucciata, il sale aromatizzato e il rosmarino, preferibilmente avvolto in una garza sterile.
  • Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa un’ora, evitando che il liquido evapori troppo. Quando la carne sarà cotta, rimuovetela dal brodo di cottura con la schiumarola e filtrate il brodo attraverso un colino a maglie strette.
  • Pesate la quantità di brodo e calcolate la quantità di agar agar necessaria (1-1,5% del liquido). Portate il brodo alla temperatura di 80°C e sciogliete l’agar agar con il frustino, mantenendo sempre il fuoco acceso.
  • Distribuite la carne in 2 stampi monodose e coprite con il brodo in cui è stato sciolto l’agar. Lasciate raffreddare completamente la carne fino a quando il brodo si sarà del tutto gelificato.

Per maggiori dettaglii o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.