Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)

Per realizzare la ricetta Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)
Category secondi piatti

Ingredienti per Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)

  • agar agar
  • carne di manzo
  • carote
  • miele
  • rosmarino
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2)

La ricetta Carne in gelatina Simmenthal a modo mio (per 2) nasce dalla voglia di reinterpretarlo in chiave moderna, mantenendo però la tradizione di un piatto rustico e confortante.
Originario delle regioni del Nord Italia, la carne in gelatina Simmenthal si caratterizza per l’utilizzo di carne bovina dalla bassa resa grassa, saporita e fragrante. L’aggiunta di agar agar conferisce al piatto una consistenza delicata e vellutata.

La preparazione richiede poca pazienza ma ci regala un piatto da gustare tiepido durante le fredde giornate invernali o come stuzzichino originale in occasioni speciali.

Preriscalda il forno a 160°C.

  • Lava e taglia a cubetti la carne di manzo.
  • In una pentola capiente, fai soffriggere la sesto e le carote tritate con un filo d’olio.
  • Aggiungi la carne, il rosmarino, il sale e una tazza di acqua.
  • Porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia brasare per almeno 2 ore, o fino a quando la carne diventa tenerissima.
  • Prendi il sughetto di cottura e mettilo in un pentolino. Aggiungi 2 cucchiaini di agar agar e mescola bene.
  • Lascia sciogliere l’agar agar a fuoco basso, mescolando continuamente.
  • Decanta la carne e disponila in un piatto unico;
  • Versa il sughetto di agar agar sulle fette di carne. Rimettere in forno per 10 minuti per permettere all’agar agar di addensare.
  • Lascia intiepidire e riponi in frigorifero per almeno 4 ore, prima di servire.
  • Infine, decora a piacere con del miele.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.