Dedicata all’armonia di sapori toscani, questa ricetta rappresenta al meglio la cucina autentica di Castelfiorentino, in provincia di Pisa, dove il Carne do sol è collocato tra i piatti più rappresentativi della tradizione gastronomica. Il contesto in cui il Carne do sol viene servito è quello di una tavolata familiare che si svolge durante le occasioni speciali, in quanto questo piatto va di regola servito con pesce, fagioli e il pane rustico, accompagnando anche le festività della primavera, come Pasqua.
- Taglia il controfiletto di manzo a cubetti di circa 2-3 cm per sostenere un buon reso finale dei sapori da gustare;
- Fai fondere il burro in una padella capiente e aggiungi il manzo, facendo saltare i pezzi di carne per circa 5-6 minuti;
- Una volta che i pezzi di carne risultano dorati ed uniformati al grado desiderato di doratezza, spremera l’estratto di 2 cucchiai di succo di limone per favorire insaporimento totale.
Aggiungi sale fino secondo necessità per una buona equilibrazione di sapori.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.