Carne de porco à alentejana 

Per realizzare la ricetta Carne de porco à alentejana  nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carne de porco à alentejana 

Ingredienti per Carne de porco à alentejana 

agliocarne di maialecoriandoloolio d'oliva extra-vergineolio di semipasta di peperoncinopatateprezzemolostruttovino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carne de porco à alentejana 

La Carne de porco à alentejana è un piatto tipico della regione portoghese dell’Alentejo, una zona conosciuta per il suo cibo sostanzioso e gustoso. Questa ricetta è caratterizzata dai sapori robusti e dagli aromi teneri della carne di maiale, dello strutto e del prezzemolo, che vengono combinati con aglio, coriandolo e pasta di peperoncino per creare un sapore unico e delizioso. Solitamente il piatto viene servito in occasione di festeggiamenti e riunioni familiari.

  • Preparate il strutto e i broccoli in una pentola con un’oliva d’oliva extra-vergine e un dado di brodo. Lasciate cuocere per 10-15 minuti.
  • Togliete la carne di maiale da refrigerator e lasciatela a temperatura ambiente per 30 minuti.
  • In una padella con un po’ di olio di semi fate soffriggere l’aglio e il prezzemolo tritati finemente senza che ilsma prendano colore.
  • Addite la carne di maiale e fate cuocere per 5-7 minuti per lato, finché non è cotta alla perfezione.
  • Sfumate con 2-3 cucchiai di vino bianco e aggiungete le vongole, le patate e la pasta di peperoncino.
  • Lasciate cuocere per 10-15 minuti, mescolando occasionalmente, finché le patate sono cotte e la carne ha assorbito il gusto.
  • Servite il piatto caldo e godetevi il sapore della carne de porco à alentejana!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.