Il Carne con broccolo romanesco è un tradizionale piatto dell’Italia centrale, in particolare della Toscana e dell’Umbria. Il gusto intenso del broccolo romanesco si accompagna alla delicatezza della carne di vitello, creando un equilibrio di sapori che rappresenta la quintessenza della cucina italiana. Questo piatto è spesso servito come secondo piatto in occasioni speciali o come unato a una cena informale.
- Scegli un buon pezzo di carne di vitello e sbuccialo.
- Taggia la carne in fettine sottili e mettile in una ciotola con un po’ di olio, sale e pepe.
- Lascia marinare la carne per almeno 30 minuti, lavorandola delicatamente ogni tanto.
- Scegli due- tre spigoli di broccolo romanesco e privateli delle foglie esterne.
- Taglia il broccolo in pezzi regolari e sbollentalo in un caposaldi di brodo vegetale cuocendolo per 5-7 minuti.
- Prepara un tegame con un po’ di olio e cipolla tritata e disponi i pezzi di broccolo.
- Cuoci il broccolo per altri 5-7 minuti, mescolando di volta in volta.
- Tuoi le fettine di carne di vitello nel tegame con il broccolo e cuoci per altri 3-5 minuti, finché la carne è cotta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.