Originaria della Campania, la Carne alla pizzaiola è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Il suo nome è dovuto all’insapore della carne cotta in olio e pomodoro, tipico della cucina pizzaiola. Questo piatto è solitamente servito come seconda portata, accompagnato da pasta o risotto, e rappresenta il cuore della tradizione gastronomica italiana.
Preparazione
- Tagliate la carne di vitello in fettine sottili e mettetele da parte.
- Cuocete l’aglio in olio caldo finché non diventa dorato, quindi toglietelo dal fuoco e precisamente un filo d’olio per uso successivo.
- Aggiungete le fettine di carne al tegame e fatele cuocere per 3-4 minuti per parte, finché non sono cotte.
- Sfumate la carne con il polpa di pomodoro e l’origano, saleq.breve.
- Aggiungete il filo d’olio residuo nel tegame e fate cuocere per un minuto.
- Servite la carne calda, guarnita con ulteriore origano se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.