Il Carne alla pizzaiola è un piatto tipicamente italiano che risale le origini alla cucina contadina. Originario della Campania, questo piatto si distingue per l’armonia di sapori tra il gusto forte del manzo, l’aglio e il pomodoro. Solitamente servito con verdure o polenta, il Carne alla pizzaiola è un piatto rustico e saporito che può essere gustato in qualsiasi momento dell’anno.
Preparazione
- Prendere un chilogrammo di manzo, tipo taglio scimileo, e tagliarlo a pezzi daоло circa.
- Mettere in una ciotola un pizzico di sale e muovere i pezzi di manzo affinché siano ben coperti.
- Fare soffriggere in un cucchiaio d’olio d’oliva un paio di spicchi d’aglio, precedentemente pelati e tritati.
- Aggiungere i pezzi di manzo e cuocere finché non saranno ben maturi, quindi togliere l’aglio.
- Mettere un cucchiaio di concentrato di pomodoro e un cucchiaio di salsa di pomodoro in una pentola, lasciando cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungere i pomodori pelati e un pizzico di origano, pepe e basilico. Coprire la pentola e lasciare cuocere per altri 10-15 minuti.
- Unire il manzo alla salsa di pomodoro e proseguire la cottura fino a quando i pezzi di manzo non saranno legati alla salsa.
- Servire il Carne alla pizzaiola caldo, accompagnato da verdure o polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.