Carioca

Per realizzare la ricetta Carioca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CARIOCA

Ingredienti per Carioca

biscotti secchiburrocacaocacao amarocanditicioccolatocioccolato fondenteglucosionocipan di spagnarumsciroppozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carioca

La ricetta CARIOCA è un classico della pasticceria greca nata a Xanthi negli inizi del XX secolo, creata dal nonno di un celebre pasticcere locale. Questo dolce a base di pan di Spagna sbriciolato, noci, cacao fondente e canditi, ricca di contrasti tra croccante e morbido, è legata alle tradizioni festive grazie alla sua conservazione e alla possibilità di offrirla come regalo speciale. Il suo nome, ispirato ai “cariocas” (abitanti del Rio de Janeiro), punta sull’analogia tra la sua superficie lucida al cioccolato e la carnagione dei nativi del Brasile. La versione proposta, più accessibile con ingredienti di qualità, mantiene l’essenza dell’originale: un gioco dinamico tra note torrefatte del cacao amaro, il sapore aromatico dei canditi e la cremosità della base croccante.

  • Tritare il pan di Spagna e i biscotti secchi con un frullatore e impastare finemente.
  • Mescolare burro, acqua, zucchero, glucosio e cacao in una pentola, portare a bollore e cuocere 2-3 minuti a fiamma bassa.
  • Rimuovere dal fuoco e lasciar raffreddare, integrare lo rum.
  • Aggiungerei i cruschi di noci tritate sottili e le fettine di noci più grandi, unite ai canditi a scelta (arance candite o cedro).
  • Schiacciare tutti gli ingredienti in un’unica pasta omogénéa e modellare in un bastoncino compatto di 9-10 cm di diametro, avvolto in carta forno.
  • Rafreddare in frigo almeno 3 ore, o preferibilmente in notte.
  • Spostare il bastoncino su un tagliere, tagliarlo a fette spesse 1 cm, dividere ognuna in due metà.
  • Raffreddare il cioccolato fondente a %65 in bain-marie, temperarlo alla temperatura di 31°C per ottenere una crosta lucida.
  • Usare due forchetti per rivestire le fette con cioccolato fino al 80% della superficie, deporle su carta antiaderente per solidificare.
  • Avvolgere ogni carioca in carta stagnola per la conservazione.

    Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Brioche con gocce di cioccolato

    Brioche con gocce di cioccolato


  • Mmiscate favaresi senza glutine

    Mmiscate favaresi senza glutine


  • Tofu al kimchi pop

    Tofu al kimchi pop


  • Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle

    Caserecce con crema di robiola, rucola e mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.