Tradizionalmente si tratta di un piatto invernale, preparato con cardi freschi
di stagione e servito caldo accompagnato da della polenta o del riso.
I sapori caratteristici sono quelli amari del cardo, bilanciati dalla dolcezza
del burro e del parmigiano, e dalla sapidità del prosciutto cotto. Gli aromi del limone e delle noci arricchiscono ulteriormente il piatto.
- Preparare i cardi: lavare e pulire i cardi, rimuovendo foglie esterne amare e le punte fibrose. Tagliare i cardi a fettine sottili.
- Soffriggere: sciogliere il burro in una pentola capiente. Aggiungere farina e mescolare fino ad ottenere un roux chiaro. Versare il latte gradualmente, mescolando continuamente per evitare grumi.
- Cuocere i cardi: aggiungere i cardi tagliati alle verdure. Salare e pepare e cuocere a fuoco medio, coperto, per circa 20 minuti.
- Aggiungere profumo: aggiungere il succo e la scorza grattugiata di un limone. Togliere dal fuoco e aggiungere il prosciutto cotto tritato e le noci.
- Guarnire e gratinare: distribuire i cardi in una teglia da forno e coprire con abbondante parmigiano grattugiato. Mettere in forno preriscaldato a 180°C per 15 minuti, o fino a quando il parmigiano non diventa dorato e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.