Cardi in pastella e fritti

Per realizzare la ricetta Cardi in pastella e fritti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cardi in pastella e fritti

Ingredienti per Cardi in pastella e fritti

arancecarcioficardicioccolatocipolla biancafarinalievito di birralimonimandorlemarmellatanocciolenutellaolio di semipastellasalesedanozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cardi in pastella e fritti

La ricetta Cardi in pastella e fritti è un piatto tipico della tradizione siciliana, riconoscibile per il sapore deciso e il croccante esterno ottenuto con la tipica pastella lievitata. I cardi, simili ai carciofi ma con gambi bianchi, vengono bolliti sino alla tenera consistenza e poi arricchiti con l’allegro aroma del sedano e la vivacità del limone. Fritti, diventano uno spettacolo: morbidi all’interno, dorati e croccanti fuori, ideali per antipasti ricchi di sapore in occasioni speciali. Si gusta caldo, spesso accompagnato da un leggero intingolo o mangiato da solo come sfizioso finger food.

  • Pulisci i cardi eliminando le foglie, i bordi spinosi e i filamenti. Lava bene.
  • Porta a ebollizione l’acqua con un limone intero e 1 cucchiaio di farina; immergi i cardi e fai cuocere per 30–40 minuti finché non risultano teneri.
  • Scola i cardi e lasciali raffreddare. In una ciotola mescola la farina setacciata con il sale aggiungendo gradualmente una miscela di lievito di birra sciolto in acqua tiepida fino a ottenere un composto liscio. Lascia lievitare per due ore a temperatura ambiente.
  • Riscalda l’olio di semi in una padella. Immergi i cardi nella pastella, tampona l’eccesso e friggili finché non saranno dorati. Posali su carta assorbente per asciugare.
  • Servi immediatamente come antipasto ricco o per accompagnare vini aromatici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.