Carciofini sott’olio

Per realizzare la ricetta Carciofini sott’olio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofini sott’olio
Category secondi piatti

Ingredienti per Carciofini sott’olio

  • aceto di vino bianco
  • aglio
  • carciofini
  • limoni
  • menta
  • olio
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofini sott’olio

La ricetta Carciofini sott’olio è una delle più apprezzate e famose ricette della cucina mediterranea. Originaria della Toscana, si diffuse presto in tutta Italia, protagonista di occasioni speciali e di giornate di sole. Questo piatto è caratterizzato da un sapore delicato e intenso, che si ottiene mediante un amalgama di ingredienti freschi e aromatizzanti, in particolare l’olio d’oliva, lo spicchio di aglio, il pepe nero, l’aceto di vino bianco, il succo di limone e alcune foglie di menta. Questo abbinamento unico e semplice conquista inevitabilmente i palati di chi lo assapora.

Per preparare la Carciofini sott’olio, inizia a lavare i carciofini e lasciarli asciugare. In seguito, in un grande recipiente, versa l’aceto di vino bianco e il succo di limone a fondo naturale.

  • Aggiungi uno spicchio di aglio sbucciato e spezzettato; lasciar marinare per almeno 30 minuti. In questo modo, l’aglio rinforzerà il sapore del carciofi.
  • Sbatti gli altri ingredienti rimasti – pepe nero, olio d’oliva e menta fresca – insieme per creare una crema spalmabile.
  • Faccia tosta i carciofi a fuoco moderato distanziati. Essi devono cuocere velocemente una volta tostati con un po di olio.
  • Prima di rimettersi a raffreddare il carciofi, spalma la crema creati precedentemente sul carciofi.
  • Aggiungi il carciofi tosti e bagnati composta al recipiente. Assicurati che tutti i singoli carciofi tostati si trovino in una singola superficie uniforme.
  • Safeguarda poi il carciofini di olio bene imbustato. Aggiungi un cappello di carta o vetro per realizzare un sacco ben chiuso.

Conserva per lungo tempo i carciofini sott’olio in un luogo ben fresco, refrattario agli umidicchi. Per mangiare, semplicemente spezzetta uno o più carciofi e ascolta il convinto raglio dei commensali che si sarà sentito invasi da tale delizioso profumo. I carciofini sott’olio anche servono nel consumo cucinato sulla pasta. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.