Carciofi sott’olio ricetta semplice

Per realizzare la ricetta Carciofi sott’olio ricetta semplice nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi sott'olio ricetta semplice

Ingredienti per Carciofi sott’olio ricetta semplice

aceto di vino biancoaceto di vino rossoagliocarciofinifegatolimoniolio di semi di girasoleoriganopaninipeperoncinoprezzemolosalesemi di girasolevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi sott’olio ricetta semplice

La ricetta Carciofi sott’olio ricetta semplice è un ottimo esempio di come possiamo conservare e gustare i carciofi durante l’anno. I carciofi sott’olio sono un alimento che ci offre un gusto ricco e sostanze nutrienti molto importanti, come la cinarina, preziosa per contrastare i problemi di fegato e ridurre i tassi di colesterolo. Possono essere serviti come un ottimo antipasto o magari per arricchire la farcitura di un panino.

I carciofi sott’olio sono semplici da preparare e possono essere serviti come stuzzichini o come piatto unico. Sono particolarmente gustosi quando sono ancora caldi e freschi, ma possono essere serviti anche a temperatura ambiente. Il sapore dei carciofi sott’olio è deciso, con un retrogusto leggermente amaro e un aroma intenso di prezzemolo e origano.

Possono essere gustati con un po’ di pane o con un piatto di pasta per una cena semplice e gustosa.

  • Pulite i carciofi ed eliminate le foglie esterne, fino ad arrivare a quelle interne tenere e bianche. Tagliate le punte spinose e mozzate il gambo, quindi immergeteli in acqua e limone.
  • Fate bollire in una pentola d’acciaio, l’aceto e l’acqua. Aggiungete il sale e immergeteci i carciofi tagliati a metà. Fate sobbollire a fuoco basso per circa 6/7 minuti dalla ripresa del bollore.
  • Scolateli e disponeteli su un panno pulito e fateli asciugare per bene.
  • Appena saranno asciutti, disponete i carciofi nei vasetti puliti e copriteli con del buon olio d’oliva e olio di semi di girasole in parti uguali. Non tappate subito. Teneteli per almeno un giorno da parte, controllando in modo costante il livello dell’olio portandolo ogni volta a livello.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Couscous ceci, pollo e zucca

    Couscous ceci, pollo e zucca


  • Giorno 9: bentota

    Giorno 9: bentota


  • Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti

    Zucca al cane: sì o no? tutti i benefici e una ricetta sana di biscotti


  • Riso venere con zucca e funghi

    Riso venere con zucca e funghi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.