I sapori caratteristici di questa ricetta sono dati dalle note di limone, alloro e pepe, che si combinano armoniosamente con il sapore naturale dei carciofi. Solitamente, questo piatto viene gustato come antipasto o contorno, accompagnato da un filo d’olio extravergine d’oliva e, a volte, da erbe aromatiche come l’origano.
La preparazione dei Carciofi sott’olio è un processo che richiede attenzione e cura:
- Pulisci i carciofi, eliminando le foglie e la barba, e immergili in acqua e limone per prevenire l’annerimento.
- Prepara una pentola con acqua e aceto bianco, aggiungendo pepe, alloro e chiodi di garofano, e porta a bollore.
- Calata i carciofi nella pentola e cuocili per circa 5 minuti dopo la ripresa del bollore, poi scolali e lasciali raffreddare su un telo di cotone.
- Una volta freddi, inserisci i carciofi in barattoli di vetro puliti e asciutti, condendoli a piacimento con aglio, alloro o origano, e copri con olio d’oliva.
- Controlla il livello dell’olio dopo un paio di giorni e aggiungine altro se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.