Solitamente viene servito in occasione delle feste e dei raduni familiari, spesso accompagnato da una bottiglia di vino bianco locale. I sapori dei carciofi, dell’aglio e del prezzemolo creano una combinazione delicata e fresca, che si adatta facilmente a qualsiasi periodo dell’anno.
Per preparare il piatto, procedi nel modo seguente:
- Inizia tagliando gli spinosi carciofi a metà e rimuovendo il riccio centrale; sbollentali in acqua bollente per circa 10 minuti.
- Scorici i carciofi e poi, con l’aiuto di un coltello, privali delle foglie esterne più amare.
- Scola i carciofi e, con un poco di olio d’oliva extra-vergine, cuocili in padella a fuoco medio.
- Aggiungi tre spicchi d’aglio tagliati finemente e, dopo due minuti, soffriggi fino a ottenere una cottura delicata; se necessario, rimuovi l’aglio.
- Taglia i limoni a fette sottili e aggiungile sulla padella, quindi spegni il fuoco ed infine guarnisci con prezzemolo fresco tritato al momento.
- Per una versione più completa, versa un poco di vino bianco nella padella, cosicché possa evaporare e ridurre, creando un legame più intenso tra i sapori.
- Stendi i carciofi rovesciati sul piatto di servizio e servili immediatamente, caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.