- Mondare i carciofi per ottenere i cuori e la prima parte del gambo, eliminando le foglie esterne ruvide.
- Tagliare i cuori di carciofo a quarti e disporli in una padella con un filo generoso di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e un pizzico generoso di sale, mescolando con delicatezza per insaporire i pezzi.
- Schiacciare uno spicchio d’aglio e unirlo alla padella, procedendo alla cottura a fiamma medio-bassa.
- Attendere che l’acqua venga assorbita e i carciofi risultino teneri al colpo di forchetta, senza esagerare con la fiamma.
- Prima di spegnere, aggiungere a spruzzo una spolverata di prezzemolo fresco tritato.
- Aumentare leggermente il calore, aggiustando la consistenza dei carciofi con una veloce movimentazione della padella.
Per ridurre l’amaro naturale di carciofi grossi o duri, fate un bagno in acqua e succo di limone per 30 minuti prima della preparazione. Il prezzemolo, rilasciando proprietà benefiche in cottura, va unito solo all’ultimo momento per preservare il suo aroma.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.