Carciofi ripieni gratinati

Per realizzare la ricetta Carciofi ripieni gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi ripieni gratinati

Ingredienti per Carciofi ripieni gratinati

brodo vegetalecarciofimollica di panemortadellapaneprezzemolouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi ripieni gratinati

La ricetta Carciofi ripieni gratinati introduce un piatto creativo e nutriente, in cui i carciofi diventano una base fresca che avvolge un ripieno saporito. L’abbinamento tra la croccantezza del carciofo e la morbidezza del composto di mortadella, mollica di pane e uova crea un gioco di consistenze e sapori. Il tocco finale della gratinatura al forno li arricchisce con una crosticina dorata, rendendoli un piatto versatile per secondi o antipasti. La presenza del brodo vegetale conferisce un umidità delicata, mentre il prezzemolo aggiunge un tocco aromatico. Un’occasione ideale per un pasto caldo e comfort food, con la pratica cottura al forno che sintetizza semplicità e tenerezza dei sapori tipici.

  • Prendi una pentola con acqua e succo di mezzo limone, immergi i carciofi per prevenire lo scurimento. Taglia le foglie esterne, il gambo e la sommità, cuoci 8 minuti da ebollizione, scolali e fai raffreddare capovolti su un asciugamano.
  • In una ciotola, bagna la mollica di pane in acqua e strizzala, poi mescolala con la mortadella tritata, uova sbattute, prezzemolo Tritato e sale a piacere. Assicurati che i componenti siano ben integrati.
  • Apri il centro di ogni carciofo e riduci la preparazione cremosa all’interno, premendo leggermente per fissare il ripieno. Disponili sopra una teglia imburrata, versaci del brodo vegetale in fondo e distribuiscilo con cura.
  • Inforna a 200°C statico per 30-35 minuti, controllando la cottura con uno stecchino infilzato nel carciofo. Se uscire pulito, ritiraaci i carciofi, lasciali raffreddare a temperatura ambiente prima di servirli caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.