- Lavate accuratamente i fondi di carciofo sotto acqua corrente e sciacquateli bene per rimuovere residui di terra o peluria.
- In una casseruola ampia, riscaldate un filo di olio con due dita d’acqua. Introdurre i carciofi, posizionando su ciascuno dei pezzi di dadi tagliati a cubetti. Coprite e fate cuocere per 30 minuti a fuoco medio, girandoli ogni tanto.
- Preparate il ripieno mescolando in una ciotola la crescenza, il grana, il pangrattato, il latte e le uova. Aggiustate con sale e pepe, lavorando con un cucchiaio finché la preparazione risulta omogenea e viscida.
- Riempite ciascun carciofo con 1-2 cucchiai del composto, distribuendolo uniformemente all’interno.
- Disponete i carciofi in una pirofila antiaderente. Bagnarli con parte del sugo risultante dalla cottura precedente, con un pennello o mestolo.
- Infornate a temperatura stabile di 200°C. Lasciate gratinare fino a che il ripieno si indurisca leggermente e i bordi del carciofo si dorino, circa 10-12 minuti.
- Estraiete, lasciate intiepidire 5-7 minuti e servite subito, accompagnandoli con una porzione extra di pangrattato o sugo se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.