- Pulisci i carciofi, eliminando le foglie esterne più dure e tagliando le punte, quindi mettili a bagno in acqua fredda con succo di limone per evitarne l’ossidazione.
- Soffriggi la pancetta in olio d’oliva extra-vergine, poi aggiungi i piselli e cuocili fino a quando non sono teneri.
- Mischia il pane con parmigiano, uova, prezzemolo, sale e pepe per creare il ripieno.
- Riempi i carciofi con il composto di pane e piselli, disponili in una pentola e copri con brodo vegetale e vino bianco.
- Cuoci a fuoco lento fino a quando i carciofi sono teneri, aggiustando di sale e pepe se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.