Carciofi ripieni con carne

Per realizzare la ricetta Carciofi ripieni con carne nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CARCIOFI ripieni con CARNE

Ingredienti per Carciofi ripieni con carne

agliobrodo vegetalecarcioficarne macinatalattelimonimaggioranamanzomollica di paneoliopangrattatoparmigianopepe neroprezzemolosalesugotimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi ripieni con carne

La ricetta CARCIOFI ripieni con CARNE è un classico della tradizione culinaria italiana, originario della Sardegna. Questo piatto rappresenta uno dei migliori esempi di quanto possano essere raffinati e gustosi gli abbinamenti tra ingredienti locali. I carciofi, tipici del territorio mediterraneo, sono riempiti con una miscela di carne macinata e stagionata che dà al piatto un aroma irresistibile.

L’ origine dell’ antico piatto, datata nel periodo medioevale, venne tramandato di padre in figlio. La ricetta CARCIOFI ripieni con CARNE rappresenta punto di forza della preparazione sabina. Questa pietanza tradizionale tocca i sapori tipici della tradizione mediterranea costiera.

Per prepararlo, si necessita di ottenere elementi importanti. Prima dell’inizio preparatorio è necessario compiere i delicati passaggi che seguenti si trovano presentati.

  • Prepara l’impasto di carne: bada alla cottura della carne macinata insieme al maggiorana. Aggiungi il sale e la pepe pregiati per dare un tocco unico e fresco al sapore finale. Sbatti le uova nel composto per mescolare gli ingredienti fino alla perfetta compenetrazione.
  • Risciacqua i carciofi: eliminare la polpa centrale di ogni carciofo per creare un’apertura in cui riempirli. Lava i carciofi e mettili a scolare.
  • Prepara i carciofi ripieni: riempirai i carciofi con la miscela di carne macinata, mollica di pane bagnata nel latte di mano e pangrattato per sigillarli con attenzione. Riempirli con i principali ingredienti.
  • Pangrattato i carciofi: una volta che i carciofi ripieni saranno sistemati in modo corretto, ricoprilii uniformemente con il pangrattato.
  • Conduce la frittura dei carciofi: porta eventualmente il grasso a 18°, per generare una sistemazione a fuoco nel frantoio. Poi, aggiungendo 1 ml di olio, metti i carciofi ripieni al forno a temperatura media per 3 minuti.
  • Prepara servizio: per un esito ottimale, è necessario avere l ‘occorrenza di preparare il servizio e di posizionare i carciofi ripieni al loro posto, eventualmente in un contenitore per completare il piatto.

Dopo la completa preparazione stagionalmente, mantieni le ricchezze ottenute per esaltare l ‘essenza del piatto di famiglia dopo varie decenni di tradizioni culinarie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.