- Elimina le foglie esterne dei carciofi romaneschi e taglia i gambi, apri delicatamente le foglie per creare una cavità centrale.
- Immergi i carciofi in una bacinella acidulata con succo di limone per prevenire l’ossidazione.
- Dadi zucchina, carote e sedano, e trita la cipolla. Sgrana i piselli e lasciali scongelare se surgelati.
- In una pentola, stufa cipolla con olio e acqua fino a renderla trasparente. Aggiungi verdure, sale, pepe e mezzo cucchiaino di timo; cuoci coperto per 10 minuti, quindi completa la cottura a fuoco vivo senza coperchio.
- In una ciotola sbatti l’uovo con latte e pepe, poi incorpora la ricotta, il pangrattato e le verdure intiepidite, mescolando bene.
- Riempisci i carciofi con il composto, cospargi con pecorino e timo rimastano, disponili in una teglia e aggiungi due dita di brodo.
- Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti, spennella con olio e rovescia il brodo sara; termina la cottura per ulteriori 20 minuti.
- Sforna e lascia riposare 5 minuti prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.