- Pulire i carciofi eliminando le foglie esterne, il gambo, le punte e la barbetta interna. Mettere i carciofi in acqua con il succo di limone per evitare che si ossidino.
- Tostare il pangrattato fino a farlo dorare leggermente.
- Ammorbidire la mollica di pane nel latte.
- Sbriciolare l’aglio e tritare finemente il prezzemolo.
- Unire il prezzemolo, l’acciuga tritato al pangrattato tostato.
- Aprire leggermente i carciofi salarli, pepperarli e riempirli con il composto di pangrattato, mollica di pane ammorbidita e uno spicchio d’aglio.
- Aggiungere ancora pangrattato tra le foglie dei carciofi.
- Tagliare a cubetti del pecorino fresco e distribuirne alcuni tra le foglie dei carciofi.
- Ungere una pentola con un filo d’olio e posizionare i carciofi con le foglie rivolte verso l’alto.
- Aggiungere un po’ d’acqua nella pentola (fino a coprire la base dei carciofi).
- Coprire la pentola e cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo acqua se necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.