La ricetta Carciofi ripieni alla marchigiana è un classico della tradizione culinaria marchigiana, che risale ai tempi in cui i carciofi erano considerati un cibo di seconda scelta. Tuttavia, con l’uso di ingredienti freschi e di alta qualità, come limoni, prezzemolo e vino bianco, questo piatto è diventato un vero e proprio cibo tipico della regione. Solitamente viene servito come antipasto o contorno, e la sua semplicità e genuinità lo rendono un piatto adatto a ogni tipo di occasioni.
- Prendere 4 carciofi grandi e puliti, e dopo averli tagliati in metà, rimuovere il fiore e il midollo.
- In una ciotola, tritare 2 spicchi d’aglio e 1 cucchiaio di prezzemolo, e mescolarli con 1 cucchiaio di pangrattato, 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di olio d’oliva.
- Aggiungere 1 cucchiaio di pane grattugiato e 1 cucchiaio di vino bianco, e mescolare bene il tutto.
- Riempire i carciofi con la mistura preparata e sistemarli su un piatto da portata.
- Accompagnare con Lima spremuta e servire tiepido.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.