Carciofi ripieni alla barese

Per realizzare la ricetta Carciofi ripieni alla barese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi ripieni alla barese

Ingredienti per Carciofi ripieni alla barese

agliobrodocarciofiolio d'oliva extra-verginepaneparmigianoprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi ripieni alla barese

La ricetta Carciofi ripieni alla barese è una ricetta semplice e genuina, buona e tradizionale, che risulta essere un piatto delizioso e autentico. Questa ricetta è tipica della tradizione barese e rappresenta un modo di cucinare i carciofi in maniera originale e saporita.

I carciofi ripieni alla barese sono caratterizzati da un sapore delicato e fresco, con un ripieno di pane, aglio e prezzemolo che si accompagna perfettamente al gusto dei carciofi. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di pranzi o cene informali, quando si vuole portare in tavola un piatto sano e gustoso.

  • Preparare il ripieno innanzi tutto tritando il pane nel frullatore. Mettete il pane in una ciotola.
  • Prendete il prezzemolo, lavatelo e asciugatelo. Tritate con un coltello il prezzemolo e lo spicchio di aglio sbucciato.
  • Aggiungete prezzemolo e aglio al pane. Nella ciotola aggiungete anche il parmigiano grattugiato, l’uovo e l’olio. Salate e mescolate bene il tutto.
  • Prendete ora ogni carciofo e sgocciolatelo bene. Aprite bene l’interno e riempitelo con il ripieno di pane.
  • Sbucciate ora la patata e tagliatela a cubetti. Mettete i cubetti di patata tra un carciofo e l’altro in modo che i carciofi non si muovano.
  • Versate nella pentola l’acqua e il brodo e fate cuocere per 30 minuti a fuoco basso e coprendo la pentola.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!