- Eliminate i gambi e le foglie esterne più dure dai carciofi.
- Tagliate con delicatezza la parte superiore con le spine e aprite delicatamente i carciofi, togliendo con uno scavino la parte “pelosa” interna.
- Mettete i carciofi in una ciotola con acqua acidulata al limone per prevenire l’annerimento.
- Tritate nel mixer parmigiano, prezzemolo e aglio.
- Sciacquate i capperi e tagliatelo finemente.
- In una ciotola, lavorate la ricotta con una spatola e incorporate il parmigiano, il prezzemolo, i capperi e l’aglio tritato. Aggiustate di sale e pepe.
- Aggiungete poco pangrattato al ripieno per ottenere un composto denso.
- Riempite ogni carciofo con il composto denso, cospargeteli con pangrattato, un filo d’olio e fettine di burro.
- Infornate i carciofi a 180°C fino a quando il ripieno non sarà dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.