- Spegnete il fuoco e aggiungete il prezzemolo tritato, il pepe, il sale, il formaggio grana e lo spiraglio di limone in pentola.
- Lasciate per 2-3 minuti per consentire che i sapori si diffondano.
- A poco fuoco, aggiungete un due cucchiai d’olio e il vino bianco, mescolando bene.
- Aumentate il fuoco e portate a bollore, poi abbassate la fiamma e lasciate cuocere con il coperchio fino a quando i carciofi non sono tenuti insieme e il liquido straripa leggermente.
- Aiutandoti con una schiumarola, sposta i carciofi in un tegame e posizionali i soffioni su un piano in essenziale, a imbuto (sia le foglie esterne che il rombo finale di polpa unti di olio). Inserisci il tegame nella pentola.
- Aggiungere brodo vegetale in quanto dovrebbe coprire la metà del tegame per essere caldi e cotti in 10 minuti.
- Nella teglia stessa o su un foglio mandorlato, distribuire i due cucchiai di pangrattato, e poi subito cospargerli insieme olio e pangrattato. Mescolare bene;
- Aggiungete il pangrattato residuo avanti e poi il pangrattato fritto in teglia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.