La fricassea è un piatto degno di un vero chef, che richiede un po’ di tempo e cura per la preparazione dei carciofi, ma il risultato può più che giustificare lo sforzo.
- Togliete le foglie dei carciofi e unite i gambi alla ciotola con acqua e succo di limone, aggiungendo anche le foglie interni se sono tenere.
Scaldate l’olio di oliva in una casseruola e fate appassire la cipolla finemente tritata.
- Aggiungete i carciofi, dopo averli scolati bene, l’aneto tritato e un bicchiere di acqua calda, poi aggiungete anche 2 cucchiai di succo di limone, sale e pepe.
- Cuocete la ricetta, con la casseruola coperta, a fuoco basso, per 15-20 minuti.
- Montate l’albume a neve, aggiungete un po’ del sugo dei carciofi e un cucchiaio di limone, poi unite il tuorlo e mescolate delicatamente.
- Spegnete il fuoco e unite l’uovo ai carciofi, mescolando delicatamente.
<liitagliate il gambo e dividete il cuore dei carciofi in due, eliminando la peluria interna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.