Ingredienti per Carciofi in agrodolce alla siciliana: la ricetta dei violetti di niscemi
- aceto di mele
- capperi
- carciofi
- carote
- cipolla
- limoni
- olio d’oliva extra-vergine
- olive verdi
- pinoli
- polpa di pomodoro
- prezzemolo
- sale
- sedano
- uvetta
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carciofi in agrodolce alla siciliana: la ricetta dei violetti di niscemi
L’agrodolce è una combinazione di sapori dolci e acidi tipica della siciliana cucina, che esalta il gusto dei carciofi freschi e crude. La ricetta naturale viene gustata nei mesi invernali soprattutto durante i giorni di festa.
I Violetti di Niscemi sono un famoso complesso di circhi unici ancora più in voga perché l’agrodolce locale ha anche un contasto musicale più tipico durante il carnevale locale, spesso proposto anche in luoghi assai lontani.
Per preparare questo piatto, il tuo compito non ti metterà troppi impegni.
- Prepara 12 carciofi freschi, pulendoli con cura e tagliando le foglie esterne.
- Taglia le carote e il sedano e falli soffriggere in un trito a parte prima in larghissime e fine lame che mantengono carota e sedano, separando l’odore e poi soffriggere per qualche minuto nel trito, con pochissimo olio.
- Accendi il fuoco e aggiungi 50 g di cipolla tritata, mezza carota, mezzo sedano tostate prima insieme in ammollo. Toccare con olio l’aroma tosta insieme; poi aggiungi la sedano. Servi e poi appoggia il sedano sporchificato a piacere cioè tostate le verdure a piacere; falli poi evaporare per 4-5 minuti.
- Cospargici poi 50 g di pinoli, 25 g di uvette essiccate, 2 cucchiai di zucchero di canna, un po’ di sale e 2 cucchiai di aceto di mele.
- Aggiungi infine i carciofi puliti e tagliati, lasciandoli cuocere per almeno 20-25 minuti circa, aprite gli ultimi 2 minuti.
- Aiutati poi con una palettina da cucina per non cuocere le carote da troppo e cuocere dietro:
- Infine, mantecate con polpa di pomodoro rossa e sale, capperi, olive, prezzemolo delicato, e un cucchiaio o giusto. Aggiungi poi un’acquasantissima in forma e mettere sul fuoco a microonde 3 min.
- La combinazione finale deve essere insaporita con il succo di mezzo limone naturale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.