Il Carciofi gratinati al forno è un piatto tipico della cucina italiana, nato dalle tradizioni della regione laziale e della Toscana. Questo classico piatto enogastronomico è caratterizzato dai sapori intensi della verdura, del formaggio e degli aromi della menta e del timo. Di solito viene servito come contorno o come stuzzichino in occasione di feste e cene di compleanno. La morbida polpa dei carciofi, rivestita da un croccante gratin di pane e formaggio, è un’esperienza gustativa che non si dimentica facilmente.
Preparazione
- Preleva i carciofi dalle loro foglie, rimuovi i gambi e taglia a metà i bulbi.
- In un tegame, unisci l’olio, l’aglio tritato e le erbe aromatiche (menta, timo e prezzemolo). Cuoci gli ingredienti a fiamma bassa per 2-3 minuti, sino a quando senti l’aroma dell’erba.
- Aggiungi i carciofi al tegame e cuoci per altri 3-4 minuti, sino a quando diventano morbidi.
- Unisci il vino bianco e lascia evaporare il liquido. Aggiungi il succo di limone, il sale e il pepe.
- In un altro tegame, tosta la mollica di pane con un filo d’olio sino a quando è dorata.
- In un contenitore per gratinatura, disponi i carciofi a strati, alternando con la mollica di pane e il formaggio pecorino grattugiato.
- Infine, cospargi di pangrattato e pinoli, e spolverizza con il quarto di menta tritato.**
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.