“Carciofi ca tappa i l’ovu”

Per realizzare la ricetta “Carciofi ca tappa i l’ovu” nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

"Carciofi ca tappa i l'ovu"
Category piatti unici

Ingredienti per “Carciofi ca tappa i l’ovu”

  • alloro
  • carciofi
  • carne di vitello macinata
  • formaggi
  • limoni
  • mortadella
  • mozzarella
  • olio
  • prosciutto cotto
  • sale
  • sugo
  • uova
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: “Carciofi ca tappa i l’ovu”

La ricetta “Carciofi ca tappa i l’ovu” è un piatto tipico della tradizione siciliana, originario della città di Palermo. Questo delizioso piatto è caratterizzato da un mix di sapori decisi e delicatezze, che lo rendono unico e imperdibile. Gustato come antipasto o come contorno, questo piatto è protagonista delle tavole delle festività e delle occasioni speciali.

In questo piatto, l’alloro e il limone donano una nota fresca e aromatico, mentre la carne di vitello macinata e la mortadella aggiungono corpo e sostanza. I carciofi, protagonisti assoluti della ricetta, sono valorizzati dal sapore dolce del zucchero e dalla delicatezza della mozzarella. Il prosciutto cotto e il formaggio aggiungono un tocco di sapidità e un senso di completezza.

Per preparare questo delizioso piatto, inizia pulendo i carciofi e tagliandoli a spicchi. Quindi, in una padella, soffriggi l’alloro e il prosciutto cotto in olio, aggiungendo la carne di vitello macinata e cuocendo fino a quando non è ben cotta.

  • In un’altra padella, cuoci i carciofi in acqua e limone fino a quando non sono teneri.
  • In un mixing bowl, unisci le uova, il formaggio, la mozzarella, la mortadella e il sale. Mescola il tutto con cura.
  • In una teglia, crea uno strato di carciofi, uno di carne e uno di uova. Ripeti l’operazione fino a quando non hai esaurito gli ingredienti.
  • Inforna il tutto a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando non è ben cotto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce

    Salsa di mirtilli per chi ama l’agrodolce


  • Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso

    Torta con Skyr e mirtilli, un dolce dal sapore diverso


  • Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare

    Risotto al nero di polpo, bontà dal colore particolare


  • Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle

    Torta greca alla mantovana, una delizia alle mandorle


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.