Carciofi alla triestina

Per realizzare la ricetta Carciofi alla triestina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi alla triestina
Category secondi piatti

Ingredienti per Carciofi alla triestina

  • aglio
  • carciofi
  • formaggi
  • limoni
  • olio
  • pane
  • parmigiano
  • pepe
  • prezzemolo
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi alla triestina

La ricetta Carciofi alla triestina deriva da tradizione culinaria veneta, in particolare dalla città di Trieste, conosciuta per le ricette mare-monti e meravigliosamente savore per l’incontro di diversi popoli. I sapori del nostro piatto presentano una buonissima varietà di delicati sapore dolciastro-amarognolo. Il piatto piace particolarmente durante la primavera, periodo in cui nascono questi detti leggendari dei carciofi.

  • Lava i carciofi con acqua fredda e affettali a dadini
  • Mettili in una ciotola con un pizzico di sale
  • Quindi scalda l’olio extravergine di oliva in una padella a fuoco medio-alto
  • Ammi za l’aglio tritato con un po’ di prezzemolo e parmigiano grattugiato
  • Quindi aggiungi i carciofi affettati alla padella
  • Sembra essenziale non sovraccaricare con i carciofi
  • Basta che siano fritti in modo da rimanere un po’ leggeri
  • Aggiungi un mestolate di pane grattugiato al formaggio per aumentare l’effetto del tutto
  • Sfuma con un filo d’olio l’effetto dal composto

Infine, se sei un vero fan appassionato di questo classico abbinamento, dovresti sapere che è normale servirlo tra giorni, per permettere ai sapori di rimestare sempre più distinti. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet

    Cannolo di caprino con crema di zucchine, un secondo gourmet


  • Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante

    Confettura di albicocche e noci, una deliziosa variante


  • Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate

    Ghiaccioli di camomilla al miele, una delizia per l’estate


  • Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito

    Baccalà con peperoni cruschi, un secondo colorato e saporito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!