Carciofi alla mentuccia

Per realizzare la ricetta Carciofi alla mentuccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CARCIOFI ALLA MENTUCCIA
Category secondi piatti

Ingredienti per Carciofi alla mentuccia

  • carciofi
  • limoni
  • mentuccia
  • prezzemolo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi alla mentuccia

La ricetta CARCIOFI ALLA MENTUCCIA nasce dalla tradizione mediterranea, dove il sapore intenso del carciofo si sposa con la freschezza della menta e il profumo del limone. Questo piatto tipico viene spesso gustato come contorno leggero durante le serate estive, ma si presta anche ad accompagnare secondi di carne o pesce. Le note aromatiche della mentuccia e del prezzemolo donano al piatto un tocco di raffinatezza.

  • Lava accuratamente i carciofi e elimina le foglie esterne più dure.
  • Taglia i carciofi a metà, rimuovi il gambo e la barbetta interna.
  • Sbuccia i limoni e ricava la scorza.
  • Tritare finemente la scorza di limone, la mentuccia e il prezzemolo.
  • In una casseruola capiente, scalda un filo d’olio d’ oliva e rosola i carciofi per qualche minuto.
  • Aggiungi la scorza di limone tritata, la mentuccia e il prezzemolo.
  • Versa acqua o brodo vegetale, aggiusta di sale e pepe.
  • Copri con un coperchio e cuoci i carciofi a fuoco basso per circa 20 minuti.
  • Controlla la cottura dei carciofi e aggiusta di sale se necessario.
  • Servi i carciofi caldi, accompagnati da una spolverata di pepe nero.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico

    Petto di piccione in manto di verza, un secondo unico


  • Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino

    Aceto al dragoncello, un sostituto dell’aceto di vino


  • Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita

    Vellutata di finocchi e gamberi, una crema insolita


  • Pesto al dragoncello, un condimento squisito

    Pesto al dragoncello, un condimento squisito


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.