Ingredienti per Carciofi alla giudìa piatto romano vegetariano
- carciofi
- limoni
- olio
- pepe
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Carciofi alla giudìa piatto romano vegetariano
I carciofi alla giudìa sono fritti, ma non troppo, in modo da preservare la loro crunchiness naturale e il sapore deciso. Un tocco di limone aggiunge legame e armonia ai sapori, mentre una spolverata di pepe e sale regola la porzione di sale. Si tratta di un piatto eccellente da accompagnare a un’Agnello alla cacciatora.
- Prendi tre o quattro carciofi freschi e priviali delle foglie esterne più dure.
- Raschia i carciofi con uno spiedino affinchè resti lo spine.
- In un pentolino fai sciogliere un cucchiaio di olio e aggiungi un filo d’acqua.
- Riscalda il composto a fiamma bassa, fino a quando la temperatura del composto è ben calda. Aspira, quindi friggi velocemente i carciofi a fiamma media alta.
- Togli i carciofi dalla pentola dopo mezzo minuto dall’inizio del friggere, schiacciali leggermente con la spatola per creare sfoglia.
- Semipieni, prendi il limbo del limone e spennellerlo su piatti; al raggiungimento fine, abbinato il carciofo alla giudìa in crudo.
- Spolvera con seme del pepe e aggiungi sale ai carciofi alla giudìa.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.