Carciofi alla giudia

Per realizzare la ricetta Carciofi alla giudia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carciofi alla giudia

Ingredienti per Carciofi alla giudia

carciofilimoniolio di semiolio per friggerepepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi alla giudia

La ricetta Carciofi alla giudia è una prelibatezza tipica laziale con origini ebraiche. Questo piatto è noto per il contrasto tra la croccantezza delle foglie esterne e la morbidezza della parte interna dei carciofi, creando un’esperienza gustativa unica. Per preparare questa ricetta è importante utilizzare i carciofi romani che sono più teneri e facili da cucinare.

I carciofi alla giudia vengono solitamente gustati caldi e sono una specialità che si può trovare nei ristorantini di Trastevere a Roma. Questo piatto è perfetto per i momenti di consumo informali e può essere accompagnato da un buon vino o un aperitivo.

Come preparare i carciofi alla giudia:

  • Riempite una ciotola di acqua fredda e spremeteci mezzo limone.
  • Prendete un carciofo per volta ed eliminate prima le foglie esterne più violacee e dure, poi la parte esterna del gambo, togliendo anche le parti di foglia rimaste attaccate al corpo del carciofo.
  • Con un coltello tagliente tagliate anche la parte superiore delle foglie rimaste che rimarrebbero troppo dure.
  • Con la metà del limone lasciata integra, passate il carciofo per evitare che si annerisca e poi versatelo nella ciotola, lasciarlo a bagno mentre pulite gli altri carciofi.
  • Togliete i carciofi dall’acqua, scolarli, aprite le foglie verso l’esterno cercando di non farle staccare e condirli internamente con sale e pepe.
  • In una grande pentola mettete l’olio e fatelo scaldare, quindi friggeteci i carciofi per 15 – 20 minuti o comunque fino a quando pungendoli con una forchetta essa penetrerà nel carciofo.
  • Togliere i carciofi dall’olio, scolarli e metterli a testa in giù su un piatto con carta assorbente.
  • Ora in un tegame più piccolo mettete nuovo olio e fatelo riscaldare. Friggete i carciofi uno alla volta a testa in giù alzandoli e abbassandoli qualche volta in modo che si friggano uniformemente e che si aprano bene, per un massimo di 2 minuti.
  • Togliete i carciofi dall’olio e fateli asciugare su carta assorbente prima di essere serviti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!