Originario della città di Roma, questo piatto è un classico della cucina ebraica italiana. I carciofi ripieni di un’escrescenza giallastra, detti “stagioni”, sono stati per secoli un secondo piatto amatissimo dalle comunità ebraiche romane. La procedura di preparazione è semplice e veloce, ma il gusto è unico e richiede solo pochi ingredienti di alta qualità.
- Prendete 4-6 carciofi di diverse dimensioni e tagliate la parte inferiore con un coltello, creando un piatto.
- Sfumate gli stiaccioli in acqua bollente per 5-7 minuti, o fino a quando non saranno morbidi.
- Scegliete un limone fresco e sfumate la scorza per metà, quindi tritate la parte successiva. Condite ogni carciofo con un cucchiaio di olio e un pezzo di scorza di limone.
- Pulite gli stiaccioli rimasti e tagliateli in piccoli pezzi, poi distribuite sulla superficie dei carciofi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.