Carciofi al cartoccio

Per realizzare la ricetta Carciofi al cartoccio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Carciofi al cartoccio

Ingredienti per Carciofi al cartoccio

agliocarciofilimonioliopangrattatoprezzemolosalesucco di limone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carciofi al cartoccio

La ricetta Carciofi al cartoccio è un piatto semplice e aromatico, ideale come contorno morbido e sapido. I carciofi, cotti all’aglio tritato, pangrattato e prezzemolo, rivelano una consistenza soffice grazie alla cottura al vapore del cartoccio. Il succo di limone preserva la loro freschezza, mentre l’olio abbondante ne esalta l’aroma. Gli ingredienti si sposano in un equilibrio delicato: l’acidità del limone contrasta con il sapore tostato del pangrattato, creando un’opzione versatica per pranzi informali o cene eleganti. La ricetta richiede attenzione nella preparazione, ma la cottura è affidabile, lasciando libero di occuparsi di altre attività in cucina.

  • Cavare le foglie esterne dure dei carciofi, eliminare il gambo e le punte. Lavarli subito per evitare l’annerimento e conservarli in acqua con succo di limone.
  • In una ciotola, mescolare pangrattato, aglio tritato finemente, prezzemolo lavato e tritato, quattro cucchiai d’olio extravergine e sale fino a integrare bene gli ingredienti.
  • Procedere sgocciolando i carciofi e allargare delicatamente le foglie interne per distribuirvi il composto al centro, assicurandone un posizionamento uniforme.
  • Appoggiare ogni carciofo su un foglio d’alluminio, versarvi un cucchiaio di olio in più e avvolgerli in modo ermetico, ma lasciando uno spazio sopra per il vapore che si libera durante la cottura.
  • Ricavare un involucro sigillato, poi disporre i cartocci su una teglia e infornare in modalità ventilato a 180°C per 45 minuti, garantendo una cottura uniforme.
  • A cottura ultimata, togliere i carciofi dal forno, aprire i cartocci per scoprire i bocconi e servirli tagliati a metà, enfatizzando l’aroma tostata prodotto dall’olio e il sapore delicato del pangrattato croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.