Questa ricetta si caratterizza per il sapore delicato dei carciofi, arricchito dal gusto intenso dell’aglio e dal fresco del prezzemolo, il tutto condito con olio d’oliva e un tocco di limone. Solitamente, viene gustata tiepida o calda.
- Iniziate rimuovendo le foglie esterne dei carciofi, tagliando il gambo e dividendo il cuore in due, eliminando la peluria interna.
- Mettete i carciofi puliti in una ciotola con acqua e il succo di un limone per evitare che si scuriscano.
- Togliete la parte esterna dei gambi, eliminate la parte terminale e metteteli nell’acqua con il succo di limone.
- Se le foglie interne sono tenere, potete lasciarle.
- Versate l’olio di oliva in una pentola, unite i carciofi tagliati e il prezzemolo e aglio tritati. Salate, aggiungete una grattugiata di pepe e fate insaporire a fuoco medio-alto.
- Versate acqua calda, coprite e fate cuocere a fuoco medio per 15 minuti circa, mescolando di tanto in tanto.
- Se a fine cottura c’è ancora dell’acqua, cuocete per qualche minuto a pentola scoperta, finchè non si sarà asciugata.
- Aggiustate di sale e servite i Carciofi aglio, olio e prezzemolo caldi ma anche tiepidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.