La caratteristica principale di questo piatto è la combinazione di sapori e aromi che si intrecciano tra loro, creando un’esperienza gustativa unica. I carciofi, con la loro naturale acidità, si sposano perfettamente con la dolcezza dell’olio e il pungente sapore del peperoncino. La preparazione è estremamente semplice, ma richiede un po’ di creatività e attenzione per ottenere il meglio.
- Pulire i carciofi, tagliare il gambo a 5 cm dal fiore e togliere le foglie esterne più dure.
- Ritagliare le foglie girando il carciofo su se stesso, creando una capatura tipica della cucina romana.
- Cercare di aprirli al centro e togliere eventuali pezzi di peluria interna.
- Cambiare acqua acidulata e riporre le foglie dei carciofi in essa.
- Lavare il prezzemolo e la menta e tritarli insieme, aggiungendo sale per condimentare.
- Scolare i carciofi dall’acqua acidulata e riposarli nel trito di erbe.
- Inserire l’olio, gli spicchi di aglio e il peperoncino nella pentola a pressione.
- Disporre i carciofi uno di fila all’altro e cuocerli al sibillo della pentola per circa 15 minuti, o 30 minuti con una pentola normale.
- Alzare la valvola e fare uscire tutta il vapore prima di aprire la pentola.
- Estrarre i carciofi delicatamente e servirli su un piatto da portata insieme al loro sughetto saporito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.