Carbone dolce della befana

Per realizzare la ricetta Carbone dolce della befana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Carbone dolce della befana

Ingredienti per Carbone dolce della befana

albumicaramellocoloranti alimentariglassalimonisciroppouovavodkazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbone dolce della befana

La ricetta Carbone dolce della Befana è una creativa interpretazione di un classico natalizio, realizzata con sapori contrastanti e una tecnica elaborata. Questo dolce ha la consistenza scura e granulosa del carbone, ottenuta attraverso la fusione di zucchero semolato e colorante nero, mescolata ad una glassa a base di albumi e vodka. Ideale per Halloween o Epifania, diventa un “giochetto” per i bambini: un divertente omaggio alla fiaba della Befana, presentato come “punizione” commestibile. Il risultato è un piatto dal sapore dolce-amaro, con note di caramello caldo e una sfumatura leggermente alcolica che si dissolve in bocca, resi innocui dalla quantità ridotta di alcol.

  • Sciogli lo zucchero semolato in una pentola di acciaio con un po’ d’acqua, mescolando finché lo zucchero non è tutto bagnato. Porta a fuoco medio e cuoci 15 minuti, evitando di mescolare, finché non assumesse un colore giallastro e raggiunga 141°C mediante termometro (o un caramello dorato brillante).
  • In un recipiente pulito, monta gli albumi a neve con alcuni fiocchetti di limone. Aggiungi gradualmente lo zucchero a velo, montando fino a creare una crema compatta. Incorpora quindi la vodka e il colorante nero per ottenere una glassa nera satina.
  • Riscalda leggermente la pentola con il caramello, poi mescola veloce la glassa al composto caldo con un cucchiaio di legno, evitando di agitare troppo per prevenire cristallizzazioni. Assicurati che il miscuglio non si raffreddi troppo.
  • Versa il composto in una teglia tonda o rettangolare imburrata o con carta forno leggermente umida. Livella la superficie e lascia raffreddare ad ambiente in una posizione ben ventilata, finché non diventa solido (4-6 ore).
  • Una volta indurito, frantumalo in pezzi irregolari ricordanti il carbone. Conserva in un vaso ermetico in luogo fresco e secco. Infine, distribuiscili in calzette come “punizione” simbolica per feste festive.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.