- Porta una pentola con acqua abbondante a bollore, sale moderatamente quando è calda per non sovraccaricare il sale già presente nella pancetta, e cuoci gli spaghetti tipo n° 3 al dente per 8-10 minuti.
- Sulla fiamma, in un tegame antiaderente, disponi i cubetti di pancetta senza olio: caramellali fino a che il grasso si scioglie e le particelle diventano croccanti. Retira subito dopo da non annerirsi.
- In una ciotola, amalgama le uova intere con una cucchiaiata di panna, sale, pepe appena macinato e pecorino grattugiato a piacere: mescola con precisione per integrare gli ingredienti in una crema omogena. Usare attenzione, dato che l’uovo è il legante.
- Quando la pasta e la pancetta sono pronte, unisci il tutto in un unico recipiente: miscela la pasta scolata con la pancetta croccante, quindi incorpora subito il composto uova-panna per formare la salsa. Mantieni lo scalance bassa per non cuocere le uova, ma solo sufficiente a creare un’omogeneità setosa.
- Serve il sugo caldo, con un tocco extra di pecorino e pepe appena macinato sul filato di spaghetti, consumandolo subito per preservare la crema cremosa e la pancetta croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.