Per preparare il piatto, inizia con l’impastare le zucchine lavate e mondate. Fate imbiondire uno spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio, poi aggiungete le zucchine tagliate a fiammifero. Quando saranno intenerite, regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma. Nel frattempo, cuocete gli spaghetti.
In una tazza, sbattete i tuorli con il parmigiano e il pecorino, il composto deve risultare bello cremoso. Se risulta troppo asciutto, aiutatevi con un cucchiaio di acqua di cottura. Scolate bene gli spaghetti, poi conditeli con la crema ottenuta. Aggiungete le zucchine e spolverate con abbondante pepe. Il piatto ha un sapore delicato e crudo, leggiero e fresco, abbinato alle zucchine e al parmigiano, insaporita da un pizzico di pepe.
- Fate imbiondire uno spicchio d’aglio in una padella con un filo d’olio.
- Aggiungete le zucchine tagliate a fiammifero e fatele intenerire.
- Regolate di sale e pepe e spegnete la fiamma.
- Cuocete gli spaghetti in acqua bollente.
- Sbattete i tuorli con il parmigiano e il pecorino in una tazza.
- Condite gli spaghetti con la crema ottenuta e aggiungete le zucchine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.