Carbonara e il giorno della carbonara o carbonara day

Per realizzare la ricetta Carbonara e il giorno della carbonara o carbonara day nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CARBONARA E IL GIORNO DELLA CARBONARA O CARBONARA DAY

Ingredienti per Carbonara e il giorno della carbonara o carbonara day

formaggio pecorinoguanciale di maialeoliopancettaparmigianopasta tipo spaghettipepepepe neropepe nero macinatosaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbonara e il giorno della carbonara o carbonara day

La ricetta CARBONARA E IL GIORNO DELLA CARBONARA O CARBONARA DAY è un’icona della cucina italiana, celebre per i suoi sapori semplici ma complessi. Leggenda vuole che abbia avuto origine a Roma durante il dopoguerra, quando la mancanza di impossibilità di di accesso a ingredienti costosi spinse a utilizzare gli avanzi del cibo militare. Tipico è l’abbinamento del guanciale al formaggio pecorino romano e alla pasta “al dente”, tipicamente spaghetti. Questo gusto deciso viene poi equilibrato dal pepe nero, che dona un calore piccante. La carbonara è un piatto rustico, perfetto per una cena informale in famiglia o tra amici.

  • Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata.
  • Nel frattempo, taglia il guanciale a cubetti e rosolalo in un padella antiaderente con un filo d’olio.
  • Fai attenzione che non si bruci e che rilasci tutta la sua acqua di cottura.
  • Togli il guanciale dalla padella e mettilo da parte.
  • In una ciotola, sbatti le uova con il pecorino romano, il parmigiano e un generoso quantitativo di pepe nero.
  • Quando la pasta è cotta al dente, scolala, mescolandola direttamente con il sugo di guanciale nella padella.
  • Aggiungi la miscela uova e formaggio.
  • Mescola delicatamente per amalgamare il tutto.
  • Servi la carbonara immediatamente, guarnita con l’extra di pepe nero e qualche cubetto di guanciale croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.