Questo piatto è un must-have per ogni ospite che si rechi in Italia, in particolare durante le feste e le occasioni speciali. È un modo per regalare un momento di dolcezza e complice ad amici e familiari.
- Premettiamo con la cottura delle zucchine: tritatele a pezzetti e fatene cuocere in una padella con un filo d’olio e un spicchio d’aglio. Salate e pepate al gusto.
- Cuocete la pasta, preferibilmente maccheroncini o spaghetti, al dente. Scolate e riservate.
- In un mixer, sbattete le uova con la crema di latte e il latte. Aggiungete lo zafferano e una generosa macinata di pepe nero.
- Fate unsofeggiare il composto con le zucchine e le uova. Unite la pasta cotta e mescolate bene.
- Servite il Carbonara di zucchine caldo, con un po’ di sale e un piatto di pepe nero a parte.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.