Questa versione propone un’interpretazione vegetariana e leggera del piatto, mantenendo il sapore intenso e cremoso della tradizione.
La Carbonara di melanzane è solitamente gustata come primo piatto in un pasto estivo, accompagnata da un vino fresco e leggero.
- Tagliare le melanzane a cubetti e metterle in una colapasta. Cospargere di sale grosso e lasciarle riposare per circa 30 minuti per eliminare l’amaro.
- Sciacquare le melanzane sotto acqua corrente e asciugarle con carta assorbente.
- In una padella, riscaldare dell’olio e soffriggere le melanzane fino a quando non sono tenere e leggermente dorate.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con il tuorlo d’uovo e grattugiare del formaggio pecorino.
- Aggiungere le uova sbattute alle melanzane nella padella e mescolare bene.
- Aggiustare di sale e pepe nero a piacere.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.