Carbonara di cuori di pasta alle verdurine

Per realizzare la ricetta Carbonara di cuori di pasta alle verdurine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Carbonara di Cuori di pasta alle verdurine

Ingredienti per Carbonara di cuori di pasta alle verdurine

lattemaisoliopannapeperonipiselliscalognouovazuccazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Carbonara di cuori di pasta alle verdurine

La ricetta Carbonara di Cuori di pasta alle verdurine presenta una deliziosa reinterpretazione della tradizionale carbonara, rivisitata con sapori freschi e vegetali. Questa versione si distingue per la sostituzione del guanciale con una varietà di verdure cotte con delicatezza, rendendola ideale per chi preferisce opzioni light o vegane. I cuori di pasta, leggeri e croccanti, si accompagnano a una base cremosa fatta con latte, panna e uova, arricchita da piselli, mais, zucchine, zucca e peperoni. Questo piatto è perfetto per un pranzo rapido o una cena leggera, e la sua presentazione colorata dagli stessi ingredienti ne fa anche un’opzione ideale per occasioni festive.

  • Tagliare a cubetti piccoli scalogno, zucca, peperone e zucchine;
  • Caldo in una padella abbondante di olio, soffriggere lo scalogno finché non è morbido;
  • Aggiungere verdure tagliate (menzionate sopra), salare e pepare, agitarle frequentemente a fuoco medio-alto per 5-7 minuti;
  • Intanto, portare a ebollizione l’acqua per la pasta, una volta bollita, salarla e cuocere i cuori di pasta seguendo l’indicazione sul pacchetto, svolgendo a “al dente”;
  • Nella padella, dopo 10 minuti dallo spegnimento, versare il latte, mescolare per evitare coaguli. Aggiungere piselli, mais e cucinare ulteriormente a fiamma bassa per 3-4 minuti;
  • In una ciotola, amalgamare il latte, uova, panna sale e pepe, mescolando appena per evitare che le uova cuociano;
  • Scolare la pasta, riversarla nella padella delle verdure, mescolare energicamente per 30 secondi a calore spento per non surriscaldare;
  • Unire subito la crema fredda di uova e panna, mantecare con una frusta o cucchiaio per ottenere la struttura cremosa;
  • Assaggiare e regolare sale o pepe se necessario, se si desidera, far risaltare i verdurini con un accenno di origano;
  • Raccomandazione: servire subito con un cucchiaino di pepe appena macinato sulla cima;

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.